XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 2012 – NEW YORK, Lincoln Center. Artwork “RED”, by Luciano de Liberato, chosen as an image of the Lincoln Center Festival 2012. L’opera “RED”, 2003, acrilico su tela, di Luciano de Liberato, è stata scelta come immagine del “Lincoln Center Festival 2012”, per illustrare i programmi e i 67 spettacoli internazionali di teatro, danza, opera, musica. Il LINCOLN CENTER è il centro leader mondiale nel settore arti performative. Un complesso di teatri, sale e auditorium: Metropolitan Opera, New York State Theater, New York Philharmonic, New York City Ballet, New York City Opera, Lincoln Center Theater, ecc.
2011 — CESENA, PALAZZO del RIDOTTO, Pinacoteca d’Arte Moderna. “Luciano de Liberato, Antologia” ampia mostra personale con opere selezionate 2001/2011, a cura dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena e della Galleria L’Immagine. Testo di Gabriele Simongini. ![]() Cesena, Palazzo del Ridotto, Pinacoteca. Mostra personale, Sala n*2, Labirinti
2009 – FORTE dei MARMI (Lucca) “ Arteforte” Galleria Arena, Reggio Calabria (personale) 2009 – CESENA, Galleria L’Immagine, opere selezionate. Testo di Gabriele Simongini 2009 – MILANO MARITTIMA CERVIA, Embassy & Boston, sale espositive, a cura di Maria Grazia Melandri 2006 –- ROMA, Galleria Andrè, Via Giulia, “Mappe” 2005 – RUSSI (Ravenna), Chiesa in Albis, Sala Maccabelli, a cura di Maria Grazia Melandri 2005 – CHIETI, Galleria Trifoglio Arte, “opere recenti 2005″ ciclo “giro in tondo” 2004 -– LUXEMBOURG VILLE, Luciano de Liberato al Teatro dei Cappuccini, a cura della Galleria Trifoglio Arte 2003 –- ROMA, Galleria Andrè, “Luciano de Liberato – segni di fuoco” 2002 -– MILANO, Galleria Gioacchini, Via S. Marco 2002 – ROMA, Galleria Andrè “Luciano de Liberato – opere recenti” 2002 – PADOVA, Fiera d’Arte, (personale) Galleria Trifoglio Arte 2001 -– CORTINA d’ AMPEZZO, Spazio Cultura “Luciano de Liberato nuovi itinerari” a cura di Milena Milani 2001 – ROMA – Galleria Andrè, “Luciano de Liberato – “nodi” 2001 – ASCOLI PICENO, Galleria Rosati – Nodi 2000 -– ROMA, – Galleria Andrè, (Argam) 2000 – PESCARA, Teatro Monumentale D’Annunzio, Patrocinio Ente Manifestazioni Pescaresi, a cura di Annamaria Cirillo. Testi di Cirillo, Vanarelli, Simongini, Venturoli, Selvaggi, Rosato, Maurizio Fagiolo 2000 – PESCOCOSTANZO (L’Aquila), saloni mostre comunali, a cura della Galleria Trifoglio Arte 1999 — MILANO, Università BOCCONI, “Luciano de Liberato – NODI” aprile-giugno, a cura di Marina Giordani 1999 – ROMA, Galleria Andrè, Via Giulia, “Luciano de Liberato – Nodi” 1998 -– ANCONA, Galleria Gioacchini, testo di Gabriele Simongini 1998 – ANCONA, Anconarte (personale), Galleria Gioacchini 1998 – ASCOLI PICENO, Galleria Rosati – Antologia 1994 –- ROMA, Galleria La Borgognona, Piazza del Popolo, Via del Corso, sett-dic. “Luciano de Liberato, Mostra antologica – 20 anni di ricerca sul segno” a cura e con testo di Marcello Venturoli 1994 – BOLOGNA, Arte Fiera, (personale) Galleria Artivisive Roma 1993 -– ASCOLI PICENO, Galleria Rosati, 50 opere del Ciclo materico “Genesi” e “Territori” (1989-1993) a cura di Marcello Venturoli 1990 –- BARI, Expò Arte, Galleria Ester Milano 1988 –- ROMA, Studio Artivisive di Sylvia Franchi, via Properzio 1988 – BARI, Galleria Ester Milano 1988 – BARI, Expò Arte, (personale) Galleria Ester Milano –- Galleria Artivisive Roma 1988 – CHICAGO art fair, Galleria Artivisive Roma 1985 – BARI, Expò arte (personale) Galleria Ester Milano 1985 -– BARI, Galleria Ester Milano “Luciano de Liberato – il cercatore d’oro” 1984 – BASILEA, Art 15 ’84, International Art Fair (mostra personale) Studio Artivisive Roma 1984 – RENNES Galerie A. Malraux 1984 – ROMA, Studio Artivisive di Sylvia Franchi, Via Properzio 1984 – BOLOGNA, Arte fiera (personale) Studio Artivisive Roma 1984 –BARI, Galleria Ester Milano ![]() BASEL, 1983, International Art Fair 1983 – BASILEA, Art 14 ’83, International Art Fair (mostra personale) Galleria Artivisive di Sylvia Franchi, Roma 1983 – BOLOGNA, Arte Fiera, (personale) Galleria “Studio Artivisive” Roma 1983 – BARI, Expò Arte (personale) Galleria Ester Milano 1983 – ROMA, Galleria “Studio Artivisive” di Sylvia Franchi, Via Properzio 1982 – PESCARA, Studio Cesare Manzo 1982 – BOLOGNA, Arte Fiera, (mostra personale) Galleria Artivisive Roma ![]() ROMA 1978 ![]() ROMA 1978 1978 – ROMA, Studio Artivisive, Via Brunetti, ” Oggetto dell’ intelletto“, mostra personale a cura di Filiberto Menna, testo di Maurizio Fagiolo dell’Arco 1977 –- IMOLA (Bologna), Galleria del Centro, a cura di Franco Solmi, mostra personale, testo di Marcello Venturoli 1977 – PESCARA, Galleria Ponterosso, mostra personale a cura di Marcello Venturoli 1975 – CHIETI, Studio G.M, testi di Marcello Venturoli e Guido Giuffrè
|
![]() XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 2018 – ROMA Galleria Andrè, Via Giulia, ottobre, “Oltre il segno” – Adami, Asdrubali, De Liberato, Federici, Finocchiaro, Odescalchi, Perilli, Reggiani, Tirelli. 2015 – L’AQUILA, Palazzo Fibbioni, 25 sett./ 30 ott. Ministero dei Beni Culturali, RAI Cultura, ” THE MAKING OF” – Artisti a lavoro in TV ( RAI 1 – RAI 3 – RAI Storia – 2008 ) https://www.youtube.com/watch?v=MyatbOcr8nY&ab_channel=LucianoDeLiberato …..” The Making of è il titolo di una rubrica della trasmissione televisiva Art News, nel 2008, per la quale alcuni tra i più prestigiosi artisti italiani sono stati chiamati a realizzare un’opera davanti alle telecamere, accettando di mettere in scena le diverse fasi del processo creativo, dall’ideazione alla firma.” Link: http://bit.ly/1l9PEwv
2015 – NEW YORK, Art Expo, Aprile 2015, Basak Malone Gallery, “The New Collectors Book” 2015 – PESCARA , Galleria Usomagazzino, “Transizioni”, mostra dei grandi abruzzesi dal ‘900 ad oggi (opere di De Liberato da coll. privata) 2013 – ROMA, Galleria Marchetti, Via Margutta, ” Icone dell’ invisibile“, a cura di Silvia Pegoraro. Accardi, Asdrubali, Balestrini, Boille, Carrino, Celli, De Liberato, Di Fabio, Fila, Galizia, Galli, Landi, Lombardo, Lorenzetti, Magnoni, Mambor, Notargiacomo, Perilli, Serj, Staccioli, Zazzera. Link: https://bit.ly/2tVRIli 2013 – VASTO, Scuderie PALAZZO ARAGONA, XLVI Premio Vasto, “Le molte anime dell’ Astrazione nell’Arte Italiana” a cura di Silvia Pegoraro 2012 – LOS ANGELES – LONDRA, Saatchi Art, “100 curatori 100 giorni“, Mostra degli artisti selezionati dai curatori dei più prestigiosi Musei e Gallerie del mondo (MOMA, LACMA, PALAIS de TOKIO, KUNSTHALLE di VIENNA, PACE/MACGILL Gall, Manifesta 8, ecc.) progetto di Rebecca Wilson, direttrice della Galleria Saatchi di Londra. Luciano de Liberato è stato segnalato da Christina Steinbrecher direttrice artistica di ViennaFair e di Art Moscow. Curatrice al National Centre for Contemporary Art Moscow; curatrice della Moscow Biennale 2009 e della Sputnik Art Foundation. E’ stata curatrice di “Unconditional Love” alla 53° Biennale di Venezia 2012 – CESENA, Galleria L’immagine, “12″, collettiva, Man Ray, Enrico Bay, Roberto Crippa, Luciano de Liberato, Sonia Delaunay, Jiri Kolar, Emilio Tadini (opere della galleria) 2011 -– PESCARA Museo Aurum, Padiglione Italia Abruzzo, Biennale di Venezia 2011 2011 – SASSOFERRATO (An), Rassegna internazionale Premio Salvi 2010 – TORNARECCIO (Ch), Un mosaico per Tornareccio 2010 – CESENA, Galleria L’Immagine, Gioielli d’Artista (Arman, Spoerri, Mondino, Carmi, Licata, De Liberato, Baj, Guidi, Grenci, Villa) 2009 – PESCOCOSTANZO (Aq) Auditorium S. Nicola “Quattro artisti per il 2010″ a cura della Galleria Trifoglio 2009 – SULMONA (Aq) XXXVI° Premio Sulmona 2009 – GINEVRA, Europ’art Genève, Galleria Trifoglio Arte 2009 – CESANO MADERNO, Milano, World Museum 2008 – REGGIO CALABRIA, Galleria Arena, ” Noel ” 2008 – ROMA, Galleria Andrè, (Accardi, Adami, De Liberato, Dorazio, Perilli, Tadini, Turcato) 2008 2008 – GINEVRA , Europ’art Genève, Galleria Trifoglio Arte 2007 – ROMA, Galleria Andrè, “Lo spazio delle cose, Lo spazio dei segni” ( Accardi, Adami, De Liberato, Dorazio, Gianquinto, Guttuso, Perilli, Turcato) 2007 – Città del VASTO , XL PREMIO VASTO di Arte Contemporanea “In corso d’Opera” 2006 – ROMA, Galleria Andrè ” Scopriteli da soli ” 2006 – LUXEMBOURG VILLE,” 3 Artisti Contemporanei” a cura della Galleria Trifoglio Arte 2005 – ROMA, Galleria Andrè, “S-Conosciuti” 2005 – CHIETI, Templi Romani, “Arte in rovina” 2004 – GIULIANOVA, Museo d’arte dello Splendore, mostra “nuove acquisizioni” 2002 – MILANO, Miart, Galleria Gioacchini 2002 – PRATA d’ ANSIDONIA, Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Artisti Italiani del ’900″ a cura di Leo Strozzieri 2002 – TERMOLI , Galleria Civica di Arte Contemporanea “Iperluoghi” mostra nazionale a cura di Leo Strozzieri 2001 – PIANELLA, “Pueri et Magistri” Rassegna Nazionale a cura di Leo Strozzieri 2001 – MILANO, Miart, Galleria Gioacchini 2000 – BARI, Expò arte, Galleria Gioacchini Ancona 2000 – MILANO, Galleria Gioacchini,”Miart” 2000 – ANCONA, “Anconarte” Galleria Gioacchini 1999 – MILANO, Galleria Gioacchini “Miart” 1999 – POPOLI, PESCARA “Artek”, Museo D’Ascanio 1999 – PADOVA, Fiera d’Arte, Galleria Gioacchini 1998 – BELVEDERE OSTRENSE, Ancona, Mail art, Museo Internazionale dell’immagine postale, collettiva 1998 – MILANO, Miart, Galleria Gioacchini 1997 – PIANELLA, “Ricerche Contemporaneee” collettiva nazionale a cura di Leo Strozzieri 1996 – FERMIGNANO, Sala Bramante, “Linee di ricerca” collettiva nazionale a cura di Leo Strozzieri 1996 – SPOLTORE, Pescara Palazzo De Cesaris, “artisti contemporanei” 1996 – CHIETI, Galleria Trifoglio, ”Le altre forme della pittura nella grande arte contemporanea”, collettiva nazionale 1995 – BOLOGNA, Arte Fiera, Galleria Andrè Roma 1995 – PESCARA, Università D’Annunzio “artisti contemporanei” 1994 – BOLOGNA, Arte Fiera, Galleria Andrè Roma 1992 – ALASSIO, Galleria Galliata, “La Lampada di Aladino” 1990 – CHIETI, Galleria Trifoglio Arte, ” maestri contemporanei ” 1987 – L’AQUILA, “Alternative Attuali”, a cura di Enrico Crispolti 1987 – PESCARA, L’ambiente nelle arti visive, collettiva nazionale 1987 – AVEZZANO, “20 artisti per il Nicaragua” collettiva nazionale 1986 – COLLELONGO, L’Aquila, “Arte e Territorio”, collettiva nazionale a cura di Marcello Venturoli 1986 – CAPPELLE sul TAVO, “Ecologia e pittura” 1° Premio Cappelle sul Tavo 1985 – Premio LAMPEDUSA (opere acquisite per la Pinacoteca d’Arte Contemporanea) 1985 – BARI, Galleria Ester Milano, ( Baj, De Liberato, Fontana, Nespolo, Schifano) 1985 – BARI, Expò Arte, Galleria Ester Milano 1984 – RENNES (Fr) Maison de la culture, Apr.Mag.’84 “Le carrefour des langages” a cura di Marie Louise Syring e Gerardo Pedicini 1984 – VIENNA, Galerie Lang, ” Artisti Italiani” con l’Istituto Italiano di Cultura, a cura di Sylvia Franchi 1984 – CHICAGO, Art Fair 1984, Galleria Artivisive Roma 1984 – STOCCOLMA , Konstmassan Art Fair, Galleria Artivisive Roma 1984 – BARI, Expò Arte, Galleria Ester Milano 1983 – FRANCAVILLA al Mare, XXXVI Premio Internazionale Michetti (invitato) 1983 – Premio LAMPEDUSA (opera acquistata dal Comune per la Pinacoteca d’Arte Contemporanea) 1983 – ALASSIO, Galleria Galliata, “Mundial” 1982 – BARI, Expò Arte, Studio Cesare Manzo 1981 – BOLOGNA, Arte Fiera, Studio Artivisive Roma 1981 – BARI, Expò Arte,Studio Cesare Manzo 1980 – ROMA, Studio Artivisive, collettiva 1978 – VILLA San GIOVANNI, XXII Premio di Pittura 1978 – VASTO, XX Premio Vasto 1978 – Premio CINGOLI 1977 – FRANCAVILLA al Mare, XXXI Premio Internazionale Michetti (invitato) 1976 – FRANCAVILLA al Mare, XXX Premio Internazionale Michetti (invitato) 1975 – FRANCAVILLA al Mare, XXIX Premio Michetti (invitato) 1975 – MANTOVA, Palazzo Te -– Premio Lubiam (1°premio borsa di studio)
|